
|
Biennale Internazionale
di Fotografia di Brescia 2006
Laba
- Libera Accademia di Belle Arti
Via Don Vender
66 Brescia tel.030380894
Gruppo
Quanta
Nicole Heywang, Chantal
Pinosa, Maryse Pinsar, Vicky Roux
a cura di Yves
Chaineaux
dall’ 8 giugno al 14 settembre 2006
orario dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 19.30
sabato
dalle 9.30 alle 12.30
sabato pomeriggio e domenica chiuso
chiusura estiva dal 7 al 19 agosto
inaugurazione
giovedì 8 giugno dalle ore 18 alle 21
In fisica, il “quanto” è l’unità energetica
minima.Dal 1993 è anche
il nome di un movimento fotografico
di Liegi, nato in occasione degli
Incontri Internazionali della Fotografia
di Arles.
La linea di forza di questo gruppo è lavorare
sul medium fotografico e sui suoi
significati plastici.
Concretamente, il movimento si
organizza intorno a tre punti principali:
Principio base è l’elaborazione
di una fotografia personale, creare
un luogo di lettura dei lavori
di ciascuno per lo scambio dei
punti di vista, per discuterne
i progressi e per l’esplorazione
del mezzo.
Fare di Quanta un luogo di riflessione
sui valori della fotografia nei
suoi rapporti con l’arte
contemporanea.In questo senso,
Quanta è uno spazio dove
si articolano interrogativi, ricerche
e produzioni.
Realizzare la diffusione delle
opere:indipendentemente dalle mostre
personali, organizzare delle mostre
collettive traducendolo stato delle
ricerche teoriche e artistiche
del movimento.
Il manifesto:
La materia-luce è ciò che
di più prezioso c’è nella
creazione fotografica; essa costituisce
l’essenza che spesso il tema
nasconde.il ricordo dell’impronta
luminosa per Quanta è come
l’ossatura attorno alla quale
il fotografo elabora la sua azione
plastica: Noi mettiamo lavoriamo
con la luce per dar vita a delle
variazioni di forma, di cromatismo,
di struttura e provare, anche,
a interrogare la fotografia.
La proposta femminile presentata
dal gruppo in occasione della Biennale
Internazionale della Fotografia
di Brescia 2006, si articola in
una variazione fotografica attorno
allo spirito della trasformazione,
tipico di Quanta.
In particolare….
…
apparizioni di forme in una pienezza
di colori nelle opere di Nicole
Heywang.Creazioni virtuali fatte
di luce che l’autrice ricerca
attraverso le sfocature.
…
mutazioni nelle fotografie di Chantal
Pinosa.Immagini che trovano origine
in una gestualità fatta
di cancellature parziali e aleatorie
alla ricerca dell’astrazione
…
un rinforzare estremo dei contrasti
nelle tricromie di Maryse Pinsar.
Creando, per depurazione, i suoi
frattali, rende il microcosmo macrocosmo.
…
le ricostruzioni attraverso le
quali Vicky Roux dona una seconda
vita alle sue fotografie in precedenza
pigmentate.Questa modalità risponde
a una volontà di mescolamento
delle stampe.
|
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
|
Chantal Pinosa |
|
Maryse Pinsar |
|
 |
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
|
|
Nicole Heywang |
|
Vicky Roux |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|